La Maker Faire Rome – The European Edition, giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione, si conferma come uno degli eventi più importanti a livello internazionale dedicati all’innovazione, alla creatività e all’ingegno tecnologico. Nata negli Stati Uniti e poi diffusasi in tutto il mondo, la fiera romana rappresenta la vetrina europea per inventori, artigiani digitali, startup, scuole e appassionati di tecnologia.
Anche quest’anno l’IIS “G. Vallauri” ha preso parte alla manifestazione con uno stand dedicato, portando all’attenzione del pubblico tre progetti realizzati dagli studenti del settore Meccanico.
Tra questi, “SunShutter – La persiana fotovoltaica”, progetto selezionato direttamente dall’organizzazione della Maker Faire, ha destato grande interesse: si tratta di una persiana innovativa dotata di lamelle rotanti sulle quali sono installati pannelli fotovoltaici orientabili in base alla posizione del sole, per ottimizzare la produzione di energia.
Altro progetto esposto è “Talking Garden”, un bio-orto/giardino modulare con sistema di autoirrigazione automatizzato e una stazione di monitoraggio che rileva le condizioni termoigrometriche delle piante e la qualità dell’aria. Il tutto è gestibile da remoto ed è alimentato da energia solare.
Infine, “Plasma Vortex”, un affascinante dispositivo in grado di generare un raggio di plasma e indirizzarlo all’interno di un campo magnetico, dove viene messo in rotazione, ha suscitato curiosità e apprezzamento da parte dei visitatori.
La partecipazione del Vallauri alla Maker Faire rappresenta un’importante occasione per valorizzare il talento, la competenza tecnica e la creatività dei suoi studenti, confermando il ruolo della scuola come laboratorio di innovazione e sperimentazione tecnologica.


|