CONCORSO “Buone pratiche per uno sviluppo sostenibile"
Il Vallauri organizza la 2^ edizione del concorso “Buone pratiche per uno sviluppo sostenibile”. “Basta bla bla bla, basta sfruttamento delle persone, della natura e del pianeta”. Quali BUONE PRATICHE INNOVATIVE state effettivamente adottando nella nostra e nella vostra scuola per migliorare il pianeta?
Potranno partecipare al concorso le iniziative innovative effettivamente svolte o in fase di svolgimento che siano sviluppate, anche solo sperimentalmente, da gruppi di allievi della scuola che rispondono a sviluppare i 17 obiettivi dell’agenda 2030. Il concorso è rivolto sia agli studenti del Vallauri sia agli studenti degli Istituti secondari provinciali di I e II grado. Iscrizioni entro il 31 maggio 2023.
|
SPORTELLI DISCIPLINARI
Conclusa la fase di scrutini, al fine di dare continuità all’azione di sostegno all’apprendimento previsto dal P.T.O.F. e contrastare la dispersione scolastica, l’Istituto mette a disposizione di tutti gli studenti il servizio pomeridiano di Sportelli Disciplinari online. L’attività si svolgerà nel periodo 16 marzo – 28 aprile 2023 secondo le modalità descritte nelle circolari n.426 e n.455 che vi invitiamo a leggere.
|
Campioni a basket!
Si è svolto mercoledì 15 marzo presso la Palestra Pellizzari di Bra la fase provinciale dei campionati studenteschi di pallacanestro 3vs3. Alla manifestazione ha anche preso parte la squadra Allievi del Vallauri formata: Piuma Samuele; Biga Damiano; Curti Tommaso; Di Maria Luca, accompagnati dal professore di Scienze motorie Mondino Alberto. Alla manifestazione provinciale ha partecipato, in veste di arbitro della federazione italiana pallacanestro, Bernardi Samuele della 3B INF.
I nostri ragazzi durante la mattinata hanno sfidato entrambe le scuole partecipanti al torneo in un girone all’italiana riuscendo a conquistare il primo posto nel girone, qualificandosi matematicamente alla fase regionale dei campionati studenteschi di pallacanestro 3vs3 che si disputerà a Biella venerdì 28 Aprile.
Complimenti a tutti!
|
Campioni sugli sci!
In data 8 marzo 2023 il Vallauri, sotto la guida del docente Massimo Calvo, si è aggiudicato il primo posto per la categoria Juniores Maschile ai Campionati Studenteschi di Sci Provinciale. I 4 studenti convocati Zanusso Matteo, Brizio Elia, Panizzolo Jacopo e Mathis Edoardo hanno concluso rispettivamente in seconda, quarta, settima e diciottesima posizione nella classifica generale aggiudicando così alla scuola il titolo di Campione Provinciale di categoria per il secondo anno di fila!
Insomma, pochi ma buoni, vista la grande partecipazione di studenti dalle altre scuole!
|
Vallauri GEEK: a scuola di innovazione
Il Vallauri, in collaborazione con l'associazione Dschola di Torino, organizza una serie di 3 incontri di formazione in presenza su temi riguardanti l'evoluzione delle tecnologie digitali. Si partirà Venerdì 3 MARZO 2023 con il tema "Coding, etica, chatbot ed algoritmi di intelligenza artificiale", per proseguire Giovedì 16 MARZO 2023 con "Coding 3D per la realtà virtuale, realtà aumentata, coding musicale etc..." e per finire Mercoledì 19 APRILE 2023 per parlare di "Blockchain, criptovalute, NFT". Gli incontri si svolgeranno presso la sede centrale del Vallauri dalle 15:00 alle 17:00.
|
Il Vallauri al DIDACTA 2023
L'istituto Vallauri nei giorni 8/9/10 marzo prossimi parteciperà alla fiera DIDACTA 2023 a Firenze in rappresentanza delle scuole aderenti alla “Rete di scuole per la mobilità sostenibile – rete e-mobility”. La partecipazione prevede l'esposizione di progetti relativi al campo della mobilità sostenibile leggera (in particolare e-Bike, e-moto, segway, monopattino) in uno stand che verrà gestito per tutta la durata della manifestazione da studenti e docenti delle scuole della rete. Un ottimo palcoscenico per una iniziativa più che lodevole!
|
Studenti del Vallauri in cattedra
Lunedì 27 febbraio prenderà via il progetto "HACK-A-TOWN" che coinvolgerà due classi dell'indirizzo meccanico e 50 ragazzi e ragazze del Sacco e Paglieri di Fossano. L'obiettivo dell'iniziativa di peer education è quello di condividere le competenze necessarie a realizzare piccoli progetti su mobilità e sostenibilità ambientale. L'esperienza si concluderà nel mese di maggio con un incontro finale in cui i gruppi di studenti verranno messi alla prova nel trovare risposte concrete alla sfide a tema ambientale.
|
Ride to school, un successo!
In quattro mesi già percorsi più di 20.000 chilometri. Questo è il bilancio (positivo) dell'iniziativa ecologica promossa dal Vallauri che ha coinvolto studenti e docenti con l'obiettivo di "incentivare la mobilità dolce creando una virtuosa economia circolare e locale".
|
IL VALLAURI VINCE LE OLIMPIADI DI MATEMATICA!
Sono uscite le classifiche della finale provinciale delle Olimpiadi di Matematica - svolta il 16/02all'Ancina - e risulta vincitore il nostro Gabriele Calandri, della 5 A LSSA, in una prova che ha radunato i migliori studenti dei principali Istituti della provincia. Gabriele parteciperà, dal 4 al 7 maggio, alla finale nazionale di Cesenatico.
Complimenti a Gabriele da tutto il Vallauri!
|
Azioni 1 e 2 - PNRR: Istruzioni passo a passo
Come arrivare preparati alla fase negoziale del Piano Scuola 4.0? Il Vallauri organizza un evento di formazione con l'avv. Marco Esposito dal titolo: "Azioni 1 e 2 - PNRR: Istruzioni passo a passo" il giorno venerdì 31 MARZO 2023 con orario 9.00 - 13.00. Per iscriversi compilare il form al link nella pagina collegata.
|
VALLAURI AL TOP SU EDUSCOPIO
Anche quest'anno l'indagine Eduscopio, che va a esaminare l'efficacia delle scuole superiori in rapporto alla ricerca di lavoro, conferma il nostro istituto al primo posto sia nell'ambito tecnologico, sia in quello economico (Tesauro). La nostra scuola è anche nel podio per quanto riguarda la preparazione all'università. Ne parla ampiamente "La Stampa" in un servizio a tutta pagina sul numero del 29/11/2022. La conferma di un risultato che ci riempie di orgoglio!
|
HELP ICDL
Help ICDL Online è uno spazio di consulenza per gli studenti che si preparano agli esami ICDL e che avranno la possibilità di chiarire insieme al docente problematiche relative agli argomenti oggetto delle prove di esame. Gli incontri si svolgeranno ON LINE dalle 15:00 alle 17:00 attraverso l’applicazione Google Meet secondo il calendario nella pagina allegata. Per informazioni vi invitiamo a leggere la circolare n.144 nella sezione Comunicazioni Scuola/Famiglia del sito.
|
PUNTO DI ASCOLTO
Si comunica che anche quest’anno l’Istituto Vallauri attiva, a partire da lunedì 7 novembre 2022, il Punto di Ascolto, sportello destinato agli studenti che ne facciano richiesta. Per il corrente anno scolastico lo sportello verrà organizzato in presenza al mattino. Chi fosse interessato può trovare ulteriori informazioni nella circolare n.133 nella sezione Comunicazioni Scuola/Famiglia.
|
Formazione docenti in anno di prova as 22-23
Mercoledì 1 marzo 2023, dalle 15:00 alle 18:00, avrà inizio il corso di formazione obbligatorio per i docenti in anno di prova a.s. 2022/2023 (ambito PIE18). Nella pagina linkata trovate il calendario degli incontri e le modalità di svolgimento.
|
ORARIO DELLE LEZIONI
In allegato trovate l'orario delle lezioni. Invitiamo a consultarlo con attenzione in quanto sono possibili variazioni di aula.
|
PRESENTAZIONE MESSA A DISPOSIZIONE – MAD
Si porta a conoscenza di tutti gli interessati che è attivo il modulo per l'invio delle cd MESSE E DISPOSIZIONE degli aspiranti a personale DOCENTE e personale ATA relativamente all'A.S. 2022/23.
Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite i servizi AXIOS. Ogni aspirante, inserita la domanda, riceverà in modo automatico conferma di ricezione. Le domande saranno considerate nulle se non inserite al link suddetto.
|
Pago in Rete: un servizio innovativo per i pagamenti MI
Il sistema dei pagamenti on line del MI consente alle famiglie di effettuare i pagamenti degli avvisi telematici emessi dalle istituzioni scolastiche per i diversi servizi erogati: contributo liberale, attività extracurriculari, assicurazione, certificazioni linguistiche, viaggi di istruzione, visite guidate e altri contributi.
|
Programmi per gli esami di ammissione
Si informa che i programmi di studio per le discipline oggetto delle prove degli esami di ammissione (esami di idoneità, esami integrativi e esami per passaggio tra sistemi) sono disponibili nella pagina interna. Invitiamo a consultarli se interessati.
|
Programmazione didattica on line
Nel link che segue potete trovare la pagina con cui consultare i programmi di studio delle diverse discipline insegnate nei corsi del Vallauri. Selezionando il settore interessato, la classe e la disciplina, verrà visualizzata la progettazione didattica annuale.
|
PON: per una scuola aperta, inclusiva e innovativa
Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione intitolato Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento, finanziato dai Fondi Strutturali Europei contiene le priorità strategiche del settore istruzione e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020.
Il progetto ha l’obiettivo di creare un sistema d'istruzione e di formazione di elevata qualità, efficace ed equo, offrendo alle scuole l’opportunità di accedere a risorse comunitarie aggiuntive rispetto a quelle già stabilite dalla “Buona Scuola”.
|