Gmail Vallauri Calendario Pubblico Portale Studenti Portale
Mercoledì, 5 febbraio 2025
 
ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO 24/25
Anche quest'anno il Vallauri organizza una serie di attività di informative per conoscere l'offerta formativa e sapersi orientare nella scelta della Scuola Media Superiore. Tra le tante proposte trovate le SERATE DI PRESENTAZIONE, le LEZIONI DIMOSTRATIVE e i SABATI DI SCUOLA APERTA. Per conoscere il calendario delle attività di orientamento, gli orari e i link ai moduli per l'eventuale iscrizione alle proposte, Vi invitiamo a consultare la pagina ORIENTAMENTO del sito.
RIPRENDONO I COLLOQUI DOCENTI/GENITORI
Da lunedì 3 febbraio riprendono i colloqui ON LINE tra docenti e genitori. Ricordiamo che per prenotarsi occorre sfruttare l'apposita funzione offerta dal registro elettronico. Ricordiamo, inoltre, che mercoledì 9 aprile avrà luogo il ricevimento generale IN PRESENZA presso la sede centrale del Vallauri.
ISCRIZIONI CLASSE PRIME A.S. 2025/26
Le domande di iscrizione degli studenti alle classi PRIME dovranno essere presentate ON LINE a partire dal 21/01/2025 fino al 10/02/2025 utilizzando l’applicativo predisposto dal Ministero dell’Istruzione. Le famiglie possono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) utilizzando SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CIE (Carte di Identità Elettronica). Vi invitiamo a leggere la circolare che trovate nella pagina interna del sito.
PCTO ESTIVI 2025 – PROCEDURA DI ISCRIZIONE
L’attività di PCTO estivo è rivolta agli studenti delle classi TERZE e QUARTE dell'Istituto. A seguito della circolare n. 72 del 02 ottobre 2024 (PCTO ESTIVI 2025 – regolamento dell’attività) si comunica la procedura per l’iscrizione all’attività attraverso il portale VALTIS.
Gli studenti (delle terze e quarte dell’istituto), se interessati, devono procedere ad iscriversi al portale “VALTIS” e a sottoscrivere il “patto di corresponsabilità” nel periodo dal 03 febbraio al 28 febbraio 2025, seguendo le istruzioni riportate nella circolare n.332.
PCTO ESTIVI 2025 - DISPONIBILITA' AZIENDE
Da LUNEDI' 3 FEBBRAIO le aziende interessate potranno indicare la propria disponibilità ad accogliere studenti del terzo e quarto anno dell’IIS “G: Vallauri” per l'attività di P.C.T.O. estivi, in applicazione alle normative vigenti (legge n. 107/2015 e s.m.i.). Per facilitare gli adempimenti amministrativi e rendere più flessibile ed efficiente l’attività di compilazione della documentazione necessaria, la disponibilità andrà comunicata attraverso il portale "VALTIS", accedendo al link https://valtis.infosys.it/ , e seguendo il seguente percorso: menù a sx - disponibilità tirocini - PCTO - iscriviti. In mancanza di aggiornamento del profilo, il sistema non permetterà di svolgere alcuna attività.
NOVITA' 2025: tutta la documentazione andrà sottoscritta dal Legale Rappresentante con firma digitale (firma elettronica qualificata).
Per tutte le informazioni e delucidazioni pcto@vallauri.edu
UN "WORKSHOP AZIENDALE" DI SUCCESSO
120 aziende afferenti ai settori meccanico, elettrico, informatico e amministrativo si sono ritrovate oggi in Istituto per la consueta tornata dei "Workshop aziendali", attività di orientamento al lavoro organizzata dal gruppo "Servizi al Lavoro" del Vallauri, per far conoscere ai diplomandi le realtà produttive del territorio. Le aziende hanno presentato agli studenti del quinto anno di corso i propri prodotti e comunicato le esigenze di competenze tecniche in vista del futuro ingresso nel mondo del lavoro, dopo l'esame di stato del luglio prossimo. Si sono poi messe a disposizione degli studenti per domande e curiosità. Il progetto si completerà con i "colloqui di selezione" che si svolgeranno a inizio maggio prossimo.
HELP ICDL
Riparte il progetto HELP ICDL per prepararsi agli esami ICDL avendo la possibilità di chiarire insieme al docente le problematiche relative agli argomenti oggetto delle prove di esame. Gli incontri si svolgeranno in presenza dalle 14:15 alle 16:15 nel laboratorio Laplace dell’Istituto Vallauri secondo il seguente calendario pubblicato. Ricordiamo che occorre prenotarsi compilando l'apposito form on line.
TALENTI IN AZIONE
Nella mattinata di mercoledì 20 novembre, a Cuneo, si è tenuto l'evento “Talenti in azione”, organizzato dalla Camera di Commercio di Cuneo e dedicato agli studenti e ai giovani che hanno partecipato alle attività promosse dall'ente. L'obiettivo era quello di promuovere la cultura digitale in connessione alle competenze per il lavoro.
Si è trattato di un'occasione preziosa per l'incontro tra scuola e la realtà produttiva del territorio, e il Vallauri ha avuto una parte importante, partecipando con molti progetti che hanno ottenuto grande apprezzamento e buoni piazzamenti.
CONCLUSA LA SETTIMANA ERASMUS AL VALLAURI
Si è conclusa con successo la settimana Erasmus+ che ha visto coinvolti studenti e docenti provenienti dalla Germania e dall'Ungheria che, insieme agli studenti del Team Vallauri, hanno lavorato sul tema "cibo e sostenibilità". I nostri ragazzi si sono lasciati travolgere dall'energia della dimensione internazionale e si sono messi in gioco. Hanno saputo accogliere i compagni stranieri superando le fatiche dovute alle differenze linguistiche, culturali e alla timidezza del primo approccio.
IL VALLAURI VINCE!!!
Matteo CANE della 4A ELT ha vinto la GARA NAZIONALE DI ELETTROTECNICA 2024, primeggiando su tutti gli altri concorrenti provenienti da tutta Italia. Matteo, proveniente da Diano d’Alba, ha sempre affrontato con serietà gli impegni della vita scolastica e dimostrato spiccate capacità nel settore elettrico, questa vittoria ne è la conferma. Complimenti a Matteo da tutti noi!
Riccardo PATETTA della 4D INF si è classificato al terzo posto anela GARA NAZIONALE DI INFORMATICA 2024. Inoltre, la commissione esaminatrice gli ha conferito una menzione speciale per il risultato particolarmente brillante conseguito nella seconda prova. Un ottimo piazzamento per Riccardo a cui rivolgiamo i nostri complimenti!
Ludovico GORNA BONAUDO della 4B ME si è classificato al terzo posto nella GARA NAZIONALE DI MECCANICA 2024 Alla gara hanno partecipato 31 scuole provenienti da tutta Italia. Un applauso a Ludovico da tutti noi del Vallauri!
 
"RIDE TO SCHOOL": IN BICI SENZA INQUINARE
Dopo il successo delle prime due edizioni, riparte "Ride to school". Il progetto, attivo dal 1 ottobre 2024 al 31 maggio 2025, prevede il rimborso chilometrico di 0,15 €/km (inversamente proporzionale alle emissioni di CO2 del mezzo utilizzato) per coloro che percorrano il maggior numero di chilometri con mezzi sostenibili esclusivamente per parte del loro abituale tragitto casa-scuola e viceversa, anche usufruendo dell'intermodalità (es. bici-treno, treno-bici, treno-piedi,....). Per informazioni, vi invitiamo a leggere con attenzione il regolamento allegato. Vi aspettiamo numerosi!
ORARIO DEFINITIVO
In allegato trovate il calendario definitivo delle lezioni (classi e docenti) della settimana A e della settimana B per l'anno scolastico 2024/2025. Vi invitiamo a consultare l'orario con attenzione in quanto sono possibili variazioni di aula.
A SCUOLA DI SOSTENIBILITA'
Mercoledì 18 dicembre 4 classi prime del nostro istituto hanno partecipato ad una competizione nazionale patrocinata dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica. Il concorso “GREEN GAME” è riservato agli studenti delle classi 1^ e 2^ delle Scuole Secondarie di II grado per coinvolgere ed ingaggiare gli studenti sul tema della raccolta differenziata e del riciclo degli imballaggi. Green Game è un’iniziativa dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo dei materiali d’imballaggio (COMIECO per la carta e il cartone, COREVE per il vetro, COREPLA per la plastica, RICREA per l’acciaio, BIOREPACK per il riciclo organico della plastica e CIAL per l’alluminio).
La raccolta differenziata e la sostenibilità ambientale diventano finalmente materia di studio attraverso il confronto e il divertimento.
LIBRI DI TESTO A.S. 2024/2025
Al seguente link trovate la pagina contenente le schede con l'elenco dei libri di testo per il prossimo anno scolastico 2024/25. Vi invitiamo a prenderne visione.
PRESENTAZIONE MESSA A DISPOSIZIONE – MAD
Si porta a conoscenza di tutti gli interessati che è attivo il modulo per l'invio delle cd MESSE E DISPOSIZIONE degli aspiranti a personale DOCENTE e personale ATA relativamente all'A.S. 2022/23.
Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite i servizi AXIOS. Ogni aspirante, inserita la domanda, riceverà in modo automatico conferma di ricezione. Le domande saranno considerate nulle se non inserite al link suddetto.
Pago in Rete: un servizio innovativo per i pagamenti MI
Il sistema dei pagamenti on line del MI consente alle famiglie di effettuare i pagamenti degli avvisi telematici emessi dalle istituzioni scolastiche per i diversi servizi erogati: contributo liberale, attività extracurriculari, assicurazione, certificazioni linguistiche, viaggi di istruzione, visite guidate e altri contributi.
Programmi per gli esami di ammissione
Si informa che i programmi di studio per le discipline oggetto delle prove degli esami di ammissione (esami di idoneità, esami integrativi e esami per passaggio tra sistemi) sono disponibili nella pagina interna. Invitiamo a consultarli se interessati.
Programmazione didattica on line
Nel link che segue potete trovare la pagina con cui consultare i programmi di studio delle diverse discipline insegnate nei corsi del Vallauri. Selezionando il settore interessato, la classe e la disciplina, verrà visualizzata la progettazione didattica annuale.
PON: per una scuola aperta, inclusiva e innovativa
Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione intitolato Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento, finanziato dai Fondi Strutturali Europei contiene le priorità strategiche del settore istruzione e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020.
Il progetto ha l’obiettivo di creare un sistema d'istruzione e di formazione di elevata qualità, efficace ed equo, offrendo alle scuole l’opportunità di accedere a risorse comunitarie aggiuntive rispetto a quelle già stabilite dalla “Buona Scuola”.
  Seguici su InstagramFacebook
 
  Ricerca avanzata
  Albo Pretorio
  Servizi On-Line
  Erasmus Plus
  Rete E-Mobility
  PTOF
  PTOF
  Orientamento
  CORSO SERALE
  PON
  Certificazioni
  Esami E.C.D.L.
  S.A.L.
  Codici Disciplinari
  Auto Valutazione
  I.T.S.
   
  Covid-19
  Repository progetti
  Amministrazione Trasparente
  Amministrazione Trasparente
 
 
U.S.P. Cuneo U.S.R. Piemonte M.P.I. PON 2014-2020 DSCHOLA

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy

Home U.S.T. Cuneo U.S.R. Piemonte M.I.U.R. DSCHOLA PON